skip to Main Content
030.826763 info@linealucedesign.it -

Le lampade Flos ed il design Made in Italy

Origini

Le lampade FLOS sono state fondate nel 1962 da specisti dell’illuminazione. Le prime lampade prodotte, diventate successivamente dei classici nel design Italiano sono state “Arco”, “Relemme”, “Toio” e “Taccia”, progettate da Achille e Giacomo Castiglioni. Come prova tangibile dell’unicità e grande valore artistico di questi prodotti, queste lampade vengono prodotte ancora oggi.

Nel 1959 Arturo Eisenkeil da Merano, un commerciante di bozzoli, un rivestimento di plastica prodotto negli Stati Uniti , era in fase di ricerca di nuovi applicativi per questa tipologia di materiale. Eisenkeil si unì alla grande esperienza dei designers Dino Gavina e Cesare Cassina per la produzione di apparecchi per illuminazione. Questo segnò l’inizio della alleanza a lungo termine nell’area del design con i fratelli Castiglioni (Achille e Giacomo) e Tobia Scarpa. Le prime lampade a bozzolo da loro prodotte sono state le “Viscontea”, “Gatto”,e “Fantasma”.

Le lampade a Flos si spostarono successivamente da Merano alla provincia di Brescia nel 1964: in primis a Nave e successivamente nella provincia di Bovezzo. Sergio Gandini divenne successivamente CEO di Flos nel 1965. Nel 1974, l’azienda divenne proprietaria di Arteluce, una delle aziende Italiane leader nell’industria del design. Gino Sarfatti, un’industriale e designer, è il fondatore di arteluce. Numerosi modelli disegnati da Sarfatti sono stati incorporati nel product range aziendale.

Produzione

Dai primi inizi, FLOS è stato caratterizzato da un alto approccio qualitativo negli aspetti di design e produzione. Numerosi prodotti disegnati da FLOS sono considerati un’icona dell’industria del design. Hanno vinto numerosi premi e sono inclusi nelle mostre più significative in giro per il mondo.

Secondo il designer e architetto Stefano Casciano, l’innovazione fi FLOS nasce dalla capacità di applicare il materiale utilizzato (bozzolo) a una cornice di metallo nel creare le lampade. L’obiettivo in tal modo era quello di dare un senso “magico” alla luce emanata dalla lampada, che rifletteva uno stile nuvoloso, creando in tal modo una nuova decorazione per l’opera d’arte.

La produzione effettiva di queste lampade a “bozzolo” in FLOS inizia con la creazione del telaio in acciaio verniciato in bianco. Una volta che il telaio è pronto, il “bozzolo”, che è un tipo di polimero, è pronto per essere applicato. Vengono applicati due strati, il primo più spesso, il secondo molto più sottile. Il tecnico utilizza un tipo di dispositivo a pistola a spruzzo mentre il telaio ruota su una base che gira, consentendo un’applicazione uniforme. Una volta eseguita questa operazione, il tecnico ispezionerà eventuali disuguaglianze o aree sottilissime in termini di applicazione, applicando ulteriore rivestimento del “bozzolo” per rinforzare tali aree. Di solito ci sono ventiquattro ore tra le due applicazioni. Dopo l’applicazione dei due strati, viene applicato un materiale di rivestimento, una vernice esterna trasparente, per aggiungere una lucentezza all’intera struttura

 

Tipologia di lampade

Le lampade FLOS si suddividono in numerose categorie per diversi usi e gusti artistici. Esistono le lampade a sospensione, che rappresentano una gamma versatile di lampade di design che fondono la funzione intelligente con il sorprendente splendore per aggiungere bellezza poetica al tuo spazio; la collezione di lampade da terra e da tavolo offre selezioni eclettiche e pluripremiate che fondono l’innovazione intelligente con i più alti standard di design. Successivamente, la collezione Wall & Ceiling Light presenta design intuitivi realizzati con materiali rivoluzionari, producendo pezzi straordinariamente duraturi, altamente funzionali e lavorati in modo brillante e le lampade da esterno illuminano portici, laghi e giardini.

 

Carrello
Back To Top
Search